Scopri come scegliere i migliori corsi contabilità gratuiti
Ti piacerebbe imparare un nuovo lavoro? Vuoi ampliare i tuoi orizzonti e trovare nuove opportunità di impiego? Allora ti interesserà sapere che c’è un modo per farlo senza dover pagare niente, grazie ai corsi di contabilità gratuiti. Ma cosa sono questi corsi, esattamente? Perché sono gratuiti? Come funzionano, a cosa servono, dove si può trovarli? In questo articolo andremo a cercare di rispondere proprio a queste domande, spiegandoti non solo tutto quello che dovresti sapere al riguardo, ma anche come fare per trovare i corsi di contabilità migliori.
I corsi contabilità: cosa sono e di cosa trattano?
Iniziamo dalla domanda più ovvia, ma anche più importante: cosa sono i corsi di contabilità?
Come si può immaginare dal nome, si tratta di corsi mirati a formare nuovi addetti alla contabilità. Essi servono, in poche parole, ad insegnare le competenze necessarie per intraprendere questa carriera in maniera facile e veloce. Ciò li rende un’ottima scelta per un disoccupato o per chi volesse imparare un nuovo lavoro: la combinazione di velocità ed efficacia è infatti estremamente preziosa per chi necessita di mettersi alla ricerca di un impiego.
A questo punto il lettore potrebbe però chiedersi: ma chi è esattamente l’addetto contabile? Chiaramente è la figura professionale che si occupa della contabilità, ma cosa vuol dire ciò di preciso? E perché può valere la pena di intraprendere una carriera in questo settore?
In breve, l’addetto contabilità gestisce pagamenti, libri contabili, fatture e budgeting. Il suo lavoro consiste nel registrare e rendicontare tutte le transazioni economiche di un’impresa, assicurandosi inoltre che essa sia in regola con i relativi obblighi di legge.
Come si può chiaramente immaginare, ciò vuol dire che questa è una professione assolutamente indispensabile per qualsiasi azienda. Il diplomato del corso di contabilità non si deve preoccupare di trovare un lavoro: le sue competenze sono talmente ricercate da garantire il successo.
Perché i corsi gratuiti contabilità sono gratuiti?
Avendo quindi capito cosa sono i corsi contabilità e di cosa si occupa il contabile, possiamo adesso proseguire al prossimo punto: perché sono gratuiti? Posto che si tratta di un mestiere così importante e ricercato, potrebbe sembrare strano che esistano dei corsi gratuiti per impararlo.
La spiegazione, in realtà, è molto semplice: i corsi di contabilità gratuiti sono a costo zero in quanto finanziati dalle Regioni. Più nello specifico, essi sono corsi di formazione per disoccupati, creati appositamente per aiutare chi non ha un lavoro ad imparare un mestiere. E’ proprio per questo motivo che essi possiedono le caratteristiche utili, velocità ed efficacia, che abbiamo precedentemente menzionato. Un buon corso di contabilità gratuito, e in generale un buon corso per disoccupati, deve essere capace di fornire tutte le competenze necessarie per svolgere un dato lavoro, così da garantire la preparazione dei partecipanti, ma deve anche riuscire a farlo nel minor tempo possibile, così che i corsisti possano mettersi subito alla ricerca di un impiego.
Concludiamo questo paragrafo con un avvertimento: i corsi sono sicuramente gratuiti, ma con delle limitazioni! Più nello specifico, per accedervi bisogna essere residenti nella Regione in cui si svolgono, e soprattutto essere disoccupati. Chi lavora non può accedervi, oppure deve pagare per farlo: i corsi contabilita gratis sono gratis solo per i disoccupati.
Come si fa ad orientarsi tra i vari corsi gratuiti di contabilità per disoccupati per trovare il migliore?
Attenzione però: non tutti i corsi gratuiti di contabilità sono uguali. Quelli di cui stiamo parlando sono infatti corsi di alta qualità, attentamente ideati e progettati per garantire il massimo dei risultati. Ciò è particolarmente valido per un mestiere come quello dell’addetto contabile, dove è necessario un certo livello di competenza: aver frequentato un buon corso è importante non solo per imparare ciò che serve a fare bene il proprio lavoro, ma anche per convincere un intervistatore a preferire il tuo CV in confronto ad un altro.
Fortunatamente esiste una semplice regola da seguire in questo caso: cercare dei corsi accreditati. Come abbiamo detto, i corsi contabilità per disoccupati sono gratuiti in quanto finanziati dalle Regioni. Tuttavia, non tutti i corsi ricevono questo finanziamento: solo quelli di comprovata efficacia e qualità si qualificano. L’accreditamento è quindi una sorta di marchio di qualità: un corso è gratuito in quanto l’ente che lo organizza è accreditato dalla Regione, e l’ente organizzatore è accreditato in quanto capace ed efficace.
In breve, quando si tratta di trovare un buon corso di contabilità gratis a cui iscriversi, l’accreditamento è una delle prime cose da controllare.
Un suggerimento al lettore: il corso di contabilità gratuito di CLOM
Concludiamo quindi questo articolo offrendoti un consiglio: se stai cercando un buon corso di contabilita aziendale, dovresti affidarti a quello di CLOM.
CLOM è un ente milanese, accreditato da Regione Lombardia, che si occupa di organizzare corsi gratuiti per disoccupati, tra cui anche uno per addetti contabilità. Come abbiamo detto, l’accreditamento è già prova del fatto che questo è un corso completo ed efficace, di riconosciuta e comprovata qualità. Tuttavia, il corso di CLOM offre anche alcuni altri vantaggi che possono risultare molto interessanti:
- Innanzitutto, esso è estremamente accessibile. Costo e durata non sono gli unici ostacoli per un disoccupato: molti corsi possono infatti richiedere che chi si iscrive possieda certe conoscenze o competenze. Ovviamente, ciò può essere un problema per chi non soddisfa questi requisiti, limitandone le opzioni. Il corso di amministrazione e contabilità funziona però in modo differente: esso è aperto a tutti, indipendentemente da diplomi, conoscenze pregresse o altro. Anche chi di contabilità non ne sa niente può iscriversi e puntare a completare il corso con successo;
- In secondo luogo, esso mette a disposizione dei partecipanti moltissime ore di esercitazioni pratiche. Questo è un ottimo modo per acquisire esperienza, ed aiuta i diplomati ad inserirsi più facilmente nel loro nuovo posto di lavoro;
- Bisogna poi notare che CLOM fa ricorso a docenti esperti, dotati di ampia esperienza sia nel settore della contabilità che nell’ambito dell’insegnamento. Ciò garantisce che le lezioni siano particolarmente efficaci e di alta qualità;
- Infine, vale la pena di menzionare che, al completamento del corso, i partecipanti ricevono una certificazione delle competenze. Questo documento può essere di grande utilità nel trovare lavoro, in quanto riconosciuto da Regione Lombardia. Grazie ad esso è possibile dimostrare di aver frequentato un corso accreditato e di essere quindi in possesso delle competenze desiderate dalle aziende.
I corsi contabilità gratuiti: tutto quello che dovresti sapere
Ricapitolando: i corsi contabilità gratuiti sono un ottimo strumento a disposizione dei disoccupati. Grazie ad essi è possibile imparare a fare l’addetto contabile, una professione molto ricercata dalle aziende, senza alcun costo in denaro. Questi corsi sono gratuiti in quanto finanziati dalle Regioni per assistere chi non ha un lavoro, e devono necessariamente essere di elevata qualità per ricevere questo finanziamento. Individuare i corsi accreditati è quindi un ottimo modo per selezionare le opzioni migliori e più efficaci. Tra queste, ai residenti in Lombardia potrebbe interessare particolarmente il corso di contabilità aziendale di CLOM a Milano, che offre alcuni vantaggi extra.