Scopri come puoi iniziare a lavorare in un bar con un corso caffetteria
Vorresti intraprendere una carriera in un bar o una caffetteria? Allora il primo passo che dovresti fare è quello di iscriverti ad un corso caffetteria come quello di CLOM a Milano. Questo tipo di corso è infatti il modo migliore per trasformare il tuo sogno in realtà, aiutandoti a diventare barista professionista. Andiamo dunque a vedere che cos’è il corso di caffetteria, e perché potrebbe essere così tanto utile per te.
Che cos’è un corso caffetteria?
Iniziamo dunque esaminando cosa sia un corso per caffetteria o, più correttamente, un corso barman e caffetteria. Bisogna infatti premettere che barman e barista sono due professioni differenti. In breve, il primo, come implica il nome, lavora in un bar e si occupa principalmente di creare cocktail. Il secondo opera invece all’interno di un caffè o di una caffetteria, dove serve l’omonima bevanda e altri prodotti come tè, bibite o dolci. In altre parole, il barman trova impiego nei locali notturni dove si serve alcol, mentre il barista nei negozi aperti durante la giornata e dedicati prevalentemente a fornire da bere e da mangiare ai clienti.
Cos’è dunque un corso bar caffetteria?
Come si potrà facilmente capire, si tratta di un corso di formazione ideato appositamente per fornire le competenze necessarie ad operare in questo settore.
Cosa significa ciò esattamente?
In breve, i corsi di caffetteria sono dei percorsi formativi solitamente dedicati ai disoccupati, con lo scopo di aiutarli ad imparare un mestiere. Proprio per questo motivo essi tendono ad enfatizzare accessibilità e brevità, per renderli un’opzione migliore per il loro target di riferimento. L’idea è infatti che un disoccupato senza alcuna esperienza possa, in un breve periodo di tempo, essere formato in modo tale da essere in grado di iniziare subito a lavorare.
Ciò vuol dire che i corsi di formazione barista tendono ad avere alcune caratteristiche in comune. Innanzitutto, molti di essi sono accreditati e finanziati dalle Regioni, motivo per cui sono anche gratuiti per i disoccupati. Inoltre non hanno particolari requisiti di accesso, e tendono ad avere una durata limitata, in genere sulle 150 ore. Infine, sono realizzati in modo da essere il più completi ed efficaci possibile, ma anche snelli e con un focus su competenze pratiche ed applicabili. Alcuni offrono anche l’accesso a stage e tirocini, o forniscono una certificazione delle competenze riconosciuta dalla Regione ospitante ai corsisti.
Perché un corso da barista è così importante?
Conclusa quindi la nostra breve introduzione al corso di formazione barman, possiamo adesso dedicarci all’argomento principale di questo articolo: a cosa serve esattamente? Abbiamo già detto che esso è il primo passo per diventare bartender, ma cosa significa ciò esattamente?
In breve, e come menzionato nel paragrafo precedente, i corsi caffetteria servono a fornire ai partecipanti le competenze richieste per lavorare come barista o barman. Per ovvi motivi, chiunque intenda intraprendere una di queste carriere deve infatti possedere certe conoscenze. Queste includono, solo per menzionarne alcune, la capacità di fare caffè o cocktail, la familiarità con le principali ricette, metodi di miscelazione e strumenti, e anche competenze comunicative e di vendita.
A queste si deve poi aggiungere la conoscenza dell’HACCP, un insieme di norme riguardanti la salute e sicurezza alimentare. Quest’ultima è particolarmente importante, in quanto chiunque lavori nel settore della ristorazione deve imparare queste regole e possedere un attestato a conferma del fatto. In sostanza, il corso per diventare barman è un modo per apprendere le basi di come svolgere questo lavoro. Anzi, per molti versi è il modo migliore, in quanto più veloce e accessibile delle alternative, rimanendo al contempo piuttosto efficace. Proprio per questo possiamo definirlo il primo e più importante passo da prendere per diventare barman.
Si tratta, insomma, di imparare a fare il barista, iniziando così un processo che continuerà poi con la ricerca di un impiego, una prima assunzione, il guadagnare esperienza e, infine, il diventare barista professionista. Da questo punto di vista, il corso da barman è assolutamente indispensabile come modo per acquisire le capacità necessarie.
Corso da bartender: un modo perfetto per realizzare il tuo sogno
I corsi di formazione caffetteria sono quindi uno dei modi migliori per dare inizio ad una carriera da barman o barista.
Ciò è certamente importante, ma il loro vero valore è un altro. Più che servire semplicemente ad insegnare un nuovo mestiere ai disoccupati, essi sono un modo per realizzare un sogno. Per chi desidera diventare un barista o lavorare in un bar il corso caffè è una risorsa inestimabile.
Abbiamo già discusso di come esso cerchi di essere accessibile a tutti, e ciò lo rende estremamente prezioso. Chiunque, indipendentemente da quali conoscenze o competenze possiede, da quanto ne sa di caffè e alcolici, da che percorso formativo ha seguito o che diploma possiede, può iscriversi ed imparare. Il corso per barista caffetteria è una possibilità aperta a tutti, e permette quindi a chiunque lo desideri di imparare come svolgere questo mestiere. Al tempo stesso non è però una vuota promessa. Infatti esso non si limita a fornire le competenze richieste, ma offre concrete possibilità di trovare un lavoro. Chi frequenta un buon corso di barman può davvero aspettarsi di dare inizio ad una nuova carriera.
E così, il corso bartender risulta lo strumento perfetto per chi sogna di lavorare dietro il bancone di un bar: un primo passo obbligato, che garantisce conoscenze e competenze, certificati e strumenti utili, assicurando che il partecipante abbia tutto il necessario per poter realizzare il suo desiderio di diventare barista. Certamente esso è solo un inizio, ma è un ottimo inizio, capace di offrire ottime opportunità per far avverare questo sogno.
Il corso caffetteria: il primo passo nella tua strada da bartender professionista
In conclusione, se davvero questo mestiere ti interessa, e se davvero desideri intraprendere questa carriera, allora un corso per diventare barista è certamente la tua opzione migliore per rendere questo desidero realtà. Abbiamo già lungamente discusso del perché sia così utile, e del perché possa aiutarti a far avverare i tuoi sogni. C’è, a questo punto, ben poco da aggiungere, se non una raccomandazione: il corso formazione barman è il primo passo da prendere, un passo che ti permetterà di iniziare il tuo cammino come bartender. L’unica cosa da fare è quindi di prendere questo passo senza esitazione, ed iscriverti subito.